La Nostra
Azienda
La Ambrogio Officine SRL unipersonale è presente sullo scenario produttivo dal 1983 quando il fondatore Ambrogio Giuseppe, l’attuale amministratore della SRL, aprì una modesta officina di carpenteria metallica che si poneva al servizio sia di privati che di aziende operanti nel settore agricolo ed industriale. Negli anni l’azienda si è plasmata alle esigenze della clientela costruendo svariate tipologie di prodotti sempre con la massima professionalità ed esperienza.
Nel 1995 le esigenze produttive hanno portato alla costruzione di uno stabilimento produttivo di circa 1200 metri quadri in cui l’azienda ha potuto migliorare la propria logistica ed efficienza con l’acquisto dei primi macchinari automatici a controllo numerico. In particolare sono entrati a far parte del parco macchine una troncatrice a nastro automatica, un centro di lavoro verticale e, più tardi, una pressa piegatrice a controllo numerico.
Le elevate ambizioni produttive del fondatore hanno reso necessaria la costruzione di una nuova area produttiva soli cinque anni più tardi. Questa sorgeva a fianco della precedente ed era disposta su due piani per un totale di circa 4000 metri quadrati.In questa nuova area produttiva sono stati perseguiti negli anni gli obbiettivi di crescita e di miglioramento della qualità che hanno trainato lo sviluppo dell’azienda. In particolare è stata data molta importanza a due aspetti fondamentali: il continuo aggiornamento dei macchinari per poter essere sempre all’avanguardia tecnologica e la formazione degli addetti.
Nel 2005 è entrata a far parte del parco macchine aziendale la prima stazione di saldatura robotizzata che, sebbene con qualche perplessità iniziale, è riuscita ad integrarsi completamente nell’organizzazione produttiva arrivando a necessitare un affiancamento nel 2010 con l’installazione di un secondo impianto.
Per quanto riguarda la formazione del personale, dal 2000 molti degli addetti al montaggio e saldatura hanno seguito dei corsi per la certificazione del personale tipo UNI-EN 287/1:07, UNI-EN 1418 e delle procedure secondo lo standard WPS. Tuttora si continuano ad effettuare corsi ed aggiornamenti di verifica biennali.
A fine 2010, dopo 27 anni di attività, la carpenteria metallica Ambrogio Giuseppe è confluita nella neonata Ambrogio Officine SRL unipersonale, mantenendo il medesimo assetto produttivo e gestionale, con alla guida il fondatore Ambrogio Giuseppe.
Sempre nel 2010, hanno inoltre fatto il loro ingresso in azienda i figli Paolo Arch. Ambrogio ed Andrea Ing. Ambrogio
La continua crescita dell’attività ha reso necessario un ulteriore ampliamento degli stabilimenti che ha comportato la realizzazione di un nuovo impianto produttivo di 10000mq situato nel comune di Peveragno.
Nel corso del 2019 sono state trasferite tutte le produzioni e tutto il magazzino profilati con un graduale aumento degli addetti.
Le nostre
Certificazioni
Negli ultimi anni, abbiamo assistito ad una crescente richiesta di traccibilità dei prodotti e di qualifica dei processi.
Perseguendo dunque il continuo miglioramento dei servizi offerti, la Ambrogio Officine ha ottenuto nel corso del 2012 la certificazione UNI EN ISO 9001:2008 per la gestione dei processi produttivi e la certificazione UNI EN ISO 3834-2:2006 a qualifica dei processi di saldatura per la “Costruzione di strutture in carpenteria metallica elettrosaldata, lavorazioni meccaniche di tubolari, travi, profilati e lamiere”.
Successivamente, per estendere l’offerta di servizi anche al settore edile, l’azienda ha conseguito nel 2018 la certificazione EN 1090-1:2009+A1:2011 per la produzione di elementi strutturali in acciaio ricadenti in classe di esecuzione EXC2.
L’attuale impostazione della produzione ci consente, ove richiesto, di fornire la completa traccibilità delle produzioni, di eseguire saldature secondo le specifiche richieste del cliente in fase d’ordine e conseguentemente di poter fornire tutta la documentazione allegata alla consegna dei manufatti (certificati materiali, Dichiarazione di prestazione, Marcatura CE).



Controlli
Esterni
Per lavorazioni con particolari esigenze, dove venga espressa la necessità di controlli non distruttivi sulle saldature, ci affidiamo ad aziende esterne per controlli con liquidi penetranti piuttosto che radiografie.